Danila Papa

Psicoterapeuta ad orientamento umanistico esistenziale; Psicologa clinica e della salute; Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Umanistica Esistenziale IPUE Luigi De Marchi

Esperta in ambito clinico e di ricerca dei disturbi dell’umore. Esperta in ambito clinico dei disturbi del comportamento alimentare, di ansia generalizzata e di panico, disturbi di personalità, dipendenze affettive e dei disturbi di somatizzazione

Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche per la Persona e la Comunità presso l’Università degli Studi di Napoli e quella magistrale in Psicologia della Salute, Clinica e di Comunità presso La Sapienza con il massimo dei voti.

Leggi di più

Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche per la Persona e la Comunità presso l’Università degli Studi di Napoli e quella magistrale in Psicologia della Salute, Clinica e di Comunità presso La Sapienza con il massimo dei voti. Dopo la laurea ho svolto un anno di tirocinio presso l’ambulatorio dei Disturbi dell’umore del Policlinico Umberto I di Roma diretto dal Professore Roberto Delle Chiaie durante il quale ho ultimato il progetto di ricerca iniziato in fase di tesi sperimentale, con conseguente pubblicazione scientifica, sull’utilizzo della stimolazione transcranica a corrente continua (Tdcs) su pazienti affetti da Disturbo Bipolare con deficit cognitivi. Mi sono successivamente specializzata in Psicoterapia ad indirizzo umanistico esistenziale, presso la Scuola di Psicoterapia Umanistica Esistenziale IPUE Luigi De Marchi ed attualmente svolgo il ruolo di docente presso la medesima Scuola. 

Psicologa e Psicoterapeuta abilitata e iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. 

La pratica clinica si è poi indirizzata verso la presa in carico di pazienti affetti da disturbi dell’umore, diventando anche conduttrice di gruppi di psicoeducazione sia privatamente nel mio studio sia presso il Policlinico Umberto I, arrivando alla pubblicazione di un articolo scientifico sulla normalizzazione dei livelli di cortisolo e dei livelli di stress dei pazienti che prendevano parte ai gruppi. Nei miei anni di lavoro e tirocinio presso il Dipartimento di Neurologia e Psichiatria della Sapienza ho acquisito competenze anche nella somministrazione e scoring dei principali test diagnostici per disturbi della memoria, attenzione e funzioni esecutive e ho partecipato alla somministrazione del protocollo di rimediazione cognitiva. La formazione svolta presso la scuola di specializzazione in psicoterapia mi ha invece abilitata a lavorare anche con pazienti oncologici e pazienti con disturbi di somatizzazione, adottando tecniche corporee (training autogeno, bioenergetica, visualizzazione guidata, Mindfulness, rilassamento progressivo di Jacobson e Psicodramma).

 

Da anni collaboro con il Policlinico in qualità di Psicologa presso l’ambulatorio di Psicofarmacologia e del Disturbo Bipolare acquisendo competenze anche sulla parte farmacologica fondamentale per il trattamento di tale disordine. 

Prestazioni

  • Seduta di psicoterapia individuale in telemedicina (valutazione o trattamento) | 70€

Patologie

  • Disturbi dell’umore 
  • Disturbi del comportamento alimentare 
  • Disturbi d’ansia e di panico 
  • Dipendenze affettive 
  • Discontrollo degli impulsi e della regolazione emotiva 
  • Disturbi di somatizzazione 
  • Problematiche relative allo stile comunicativo con particolare attenzione a maturare competenze assertive

Prenota la tua visita

Puoi consultare anche

Giulia Mangani

• Prima visita a partire da 70 Є
Videoconsulto

Paola Biondi

• Prima visita a partire da 70 Є
Videoconsulto

Silvia Cerolini

• Prima visita a partire da 70 Є
Videoconsulto

Federico Dibennardo

• Prima visita a partire da 70 Є
Videoconsulto