Francesco Filipponi

Medico chirurgo specialista in Ginecologia ed Ostetricia

Patologie uterine, endometriosi ed adenomiosi, dolore pelvico cronico, ecografia ginecologica, ginecologia generale, ostetricia generale.

Laureato con lode presso l’università La Sapienza in Medicina e Chirurgia successivamente ho conseguito la specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia con lode presso l’università Alma Mater Studiorum di Bologna.

Leggi di più

Durante i miei anni di studio mi sono approcciato alla ginecologia per la mia passione verso la Medicina di Genere, al fine di promuovere la personalizzazione delle cure e quindi la “centralità” della donna, considerando nella valutazione della persona anche il sesso biologico e l’identità di genere.

Nel mio percorso quindi ho avuto l’opportunità di seguire donne con patologie ginecologiche benigne (miomi uterini, endometriosi, malattia infiammatoria pelvica, adenomiosi, PCOS, cisti ovariche), con disturbi del ciclo mestruale (amenorrea, dismenorrea, contraccezione), alterazioni HPV correlate, menopausa (sindrome genito-urinaria, sintomatologia vasomotoria) e patologica oncologica. Ho seguito gravidanze fisiologiche patologiche. Mi occupo inoltre dei disturbi della sfera sessuale.

Dal 2019 mi sono specializzato nelle pratiche dell’ecografia ginecologica e dell’isteroscopia, approfondendo lo studio e la ricerca riguardo la correlazione tra i miomi e la fertilità,  l’endometriosi, l’adenomiosi, il dolore pelvico cronico e la malattia infiammatoria pelvica. 

Prestazioni

  • Prima visita di ginecologia in telemedicina | 150€

Il videoconsulto è un ottimo strumento per un orientamento diagnostico di molti disturbi che non sempre richiedono una visita in presenza (ad esempio sintomi non gravi, di recente insorgenza o transitori), la scelta degli esami diagnostici e di approfondimento utili. È anche utile quando si richiede un confronto con lo specialista per dubbi o domande, per controllo o per un secondo parere, per valutare l’esito di esami eseguiti. In alcuni casi potrebbe essere comunque necessario eseguire una visita di presenza alla quale *l* paziente sarà indirizzato se necessaria.

Il videoconsulto ginecologico è utile per:

  • Consulti sul metodo contraccettivo e sulla pianificazione familiare
  • Consigli sulla contraccezione d’emergenza
  • Counselling preconcezionale e interconcezionale (preparazione alla maternità)
  • Valutare l’andamento e l’efficacia di una terapia
  • Prevenzione oncologica (lettura pap-test ed indirizzamento terapeutico)
  • Valutare e chiedere consigli riguardo ai risultati degli esami ematochimici, anche in gravidanza
  • Valutare referti di indagini strumentali, come tamponi vaginali ed ecografie
  • Avere informazioni sulla tutela della salute della donna (politiche e violenza di genere, tutela della salute mentale)
  • Avere informazioni riguardo la salute sessuale

Prenota la tua visita

Puoi consultare anche

Sabrina Lobefaro

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Edda Parrinello

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Marco Papalino

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Sebastiano Giuseppe Crisafulli

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Giulia Senofonte

• Prima visita a partire da 80 Є
Videoconsulto

Marianna Minnetti

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Valeria Hasenmajer

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Chiara La Russa

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Davide Renna

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Edoardo Mocini

• Prima visita a partire da 230 Є
• Visita a Roma e Milano
Videoconsulto