Giulia Senofonte

Medico chirurgo specialista in Endocrinologia e malattie del Metabolismo, Dottoressa di Ricerca in Scienze Endocrinologiche, Metaboliche ed Andrologiche

Esperta in Terapia Gender Affirming in persone trans*, Endocrinologia ginecologica, Andrologia, Endocrinologia generale

Laureata presso La Sapienza in Medicina e Chirurgia, mi sono successivamente specializzata in Endocrinologia e malattie del Metabolismo con votazione massima e lode presso lo stesso ateneo.

Leggi di più

Nei miei anni di lavoro presso il Policlinico Umberto I ho avuto l’opportunità di seguire persone con Incogruenza di genere, persone con patologie del campo dell’endocrinologia generale (patologie tiroidee, ipofisarie, diabete, ecc), dell’andrologia (ipogonadismi, eiaculazione precoce, disfunzione erettile, infertilità maschile) e dell’endocrinologia ginecologica (disturbi del ciclo mestruale, sindrome dell’ovaio policistico, menopausa, infertilità femminile). 

Nel 2013 ho iniziato ad occuparmi di terapia ormonale di affermazione di genere e successivamente ho approfondito lo studio e la ricerca con la scrittura di diversi paper scientifici e, assieme ad altri colleghi esperti del settore, delle prime linee guida italiane (2021). 

Sono stata docente presso diversi corsi e master universitari nel campo della terapia ormonale gender affirming con particolare focus su approcci terapeutici in persone trans* non binarie, genitorialità in persone trans*, patologie “ginecologiche” in persone trans* AFAB (assigned female at birth) medicalizzate.

Inoltre, Sono stata Relatrice interna di 3 tesi (scienze infermieristiche, biotecnologie, master di II livello) su tematiche inerenti all’approccio clinico, molecolare e sociale in persone con incongruenza di genere.

Dal 2018 ad oggi, sono stata intervistata da testate giornalistiche online (L’Espresso, Fanpage, Il Post) su tematiche inerenti il percorso endocrinologico di affermazione di genere. 

A dicembre 2021 si è conclusa la mia attività di formazione e ricerca e ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche presso La Sapienza con una tesi su correlazione tra aspetti farmacogenetici  della terapia a base di testosterone ed outcome clinici in persone trans AFAB medicalizzate.

Prestazioni

  • Primo videoconsulto endocrinologia in telemedicina | 150€
  • Visita endocrinologia di controllo in telemedicina | 80€
  • Prima visita per Terapia gender affirming in telemedicina | 80€
  • Visita di controllo per Terapia gender affirming in telemedicina | 50€

Patologie

  • Terapia ormonale gender affirming
  • Microdosing e terapia gender affirming in persone non binarie
  • Tireopatie
  • Iperprolattinemie
  • Diabete mellito
  • Alterazioni del ciclo mestruale e sindrome dell’ovaio policistico
  • Infertilità femminile
  • Ipogonadismi maschili
  • Eiaculazione precoce, disfunzione erettile
  • Infertilità maschile

Prenota la tua visita

Puoi consultare anche

Francesco Filipponi

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Sabrina Lobefaro

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Edda Parrinello

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Marco Papalino

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Sebastiano Giuseppe Crisafulli

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Marianna Minnetti

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Valeria Hasenmajer

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Chiara La Russa

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Davide Renna

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Edoardo Mocini

• Prima visita a partire da 230 Є
• Visita a Roma e Milano
Videoconsulto