Sebastiano Giuseppe Crisafulli

Medico chirurgo specialista in Neurologia

Diagnosi e terapia di patologie neurologiche autoimmuni ed immuno-mediate, patologie demielinizzanti del sistema nervoso centrale, sclerosi multipla, patologie neuromuscolari. Inquadramento clinico e terapeutico delle principali patologie neurologiche: disturbi del movimento, cefalee, epilessie, neuropatie, patologie cerebro-vascolari.

Laureato presso L’Università degli Studi di Milano in Medicina e Chirurgia, mi sono successivamente specializzato in Neurologia con votazione massima e lode presso l’Università Sapienza di Roma.

Leggi di più

Nei miei anni presso il Policlinico Umberto I ho avuto l’opportunità di conoscere e gestire un ampio spettro di patologie neurologiche, dalle più comuni ad altre più rare (eventi cerebro-vascolari e prevenzione secondaria, disturbi del movimento, cognitivi, del sistema nervoso periferico, patologie autoimmuni, patologie infettive, epilessie, cefalee ed emicrania), complicanze neurologiche di altre patologie (complicanze di patologie sistemiche, cardiologiche, oncologiche). 

Nel mio percorso è centrale l’interesse sia per l’attività clinica che di ricerca (sia clinica e incentrata sulle necessità del paziente, che di base/molecolare), partendo da corsi specifici durante il corso di laurea alla tesi di laurea incentrati sulle neuroscienze. Durante il percorso di specializzazione, e grazie alla mia passione per l’immunologia, ho iniziato ad occuparmi in maniera prevalente di patologie autoimmuni e/o immunomediate quali sclerosi multipla e altre patologie affini, approfondendo sia il trattamento della patologia che dei sintomi associati (es. disturbi della sensibilità, dolorosi, dell’umore). 

Ho svolto l’ultima parte della specializzazione presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, ampliando le mie conoscenze in campo neuro-immunologico e affiancando l’attività clinica alla ricerca sia in laboratorio che nella sperimentazione di nuovi farmaci e trattamenti per la sclerosi multipla. Attualmente proseguo la mia attività sia di neurologia generale che soprattutto in ambito neuro-immunologico.

Prestazioni

  • Prima visita di neurologia in telemedicina | 150€
  • Il videoconsulto è un ottimo strumento per un orientamento diagnostico di molti disturbi che non sempre richiedono una visita in presenza (ad esempio sintomi non gravi, di recente insorgenza o transitori), la scelta degli esami diagnostici e di approfondimento utili. È anche utile quando si richiede un confronto con lo specialista per dubbi o domande, per controllo o per un secondo parere, per valutare l’esito di esami eseguiti. In alcuni casi potrebbe essere comunque necessario eseguire una visita di presenza alla quale l paziente sarà indirizzato se necessaria.

Patologie

  • Sclerosi multipla e altre malattie demielinizzanti
  • Mieliti e altre patologie del midollo spinale
  • Malattie neuromuscolari
  • Malattie dei nervi periferici
  • Malattie infiammatorie e autoimmuni
  • Diagnosi e prevenzione di malattie cerebro-vascolari
  • Vaccinazione in pazienti neurologici e/o sottoposti a terapie immunosoppressive

 

Prenota la tua visita

Puoi consultare anche

Francesco Filipponi

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Sabrina Lobefaro

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Edda Parrinello

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Marco Papalino

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Giulia Senofonte

• Prima visita a partire da 80 Є
Videoconsulto

Marianna Minnetti

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Valeria Hasenmajer

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Chiara La Russa

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Davide Renna

• Prima visita a partire da 150 Є
Videoconsulto

Edoardo Mocini

• Prima visita a partire da 230 Є
• Visita a Roma e Milano
Videoconsulto