
Silvia Cerolini
Piscologa e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale;Dottore di ricerca in Scienze Cognitive; Mediatrice Familiare
Esperta in ambito clinico e di ricerca. Mi occupo principalmente dei disturbi del
comportamento alimentare, del sonno, d’ansia e dell’umore.
In seguito alla laurea triennale conseguita presso l’Università degli Studi di Cagliari e quella magistrale presso La Sapienza, ho svolto un dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dello lo stesso ateneo e mi sono successivamente specializzata in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale, presso l’Istituto Associazione “Scuola di Psicoterapia Cognitiva” gestita dalla “SPC S.r.l.” sede di Roma.
Leggi di più
Psicologo e Psicoterapeuta abilitato e iscritto all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. Precedentemente, ho anche frequentato un corso di alta formazione, conseguendo il titolo di Mediatore Familiare.
Nei miei anni di lavoro e tirocinio presso il Dipartimento di Psicologia della Sapienza e l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma, ho maturato solide conoscenze e abilità in ambito clinico e di ricerca. In particolare, mi sono occupata della valutazione psicologica e del trattamento di diversi disturbi psicopatologici tra cui quelli del comportamento alimentare, del sonno, d’ansia e dell’umore.
Da qualche anno lavoro come Assegnista di Ricerca presso la Sapienza e svolgo parallelamente attività privata come libero professionista.
Nel corso degli ultimi anni ho collaborato alla valutazione e consulenza psicologica, all’interno di due servizi della Sapienza e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto, alla valutazione,consulenza e intervento psicologico in pazienti con disturbi dell’alimentazione e del peso (pazienti con difficoltà legate al sottopeso, all’obesità, o più in generale alla regolazione del comportamento alimentare e al rapporto con la propria forma corporea).
Svolgo anche attività seminariale e di docenza presso corsi di specializzazione e sono autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su questi
temi.
Prestazioni
- Seduta di psicoterapia individuale in telemedicina (valutazione o trattamento) | 70€
Patologie
- disturbi del comportamento alimentare,
- insonnia;
- sonno e nutrizione;
- disturbi d’ansia;
- disturbi dell’umore;
- difficoltà nella regolazione delle emozioni e nelle relazioni;
- disturbi ossessivo-compulsivi;
- difficoltà di coppia e/o legate al processo di separazione/divorzio