
Yasmine Piscitello
Dietista
Mi chiamo Yasmine, sono originaria della Svizzera e dal 2003 vivo a Roma, dove ho iniziato e portato a termine il mio percorso di studi.
Leggi di più
Dopo il conseguimento della laurea in Dietistica (Facoltà di Medicina e Odontoiatria) presso la Sapienza – Università di Roma, ho deciso di dedicarmi alla libera professione.
Il mio percorso di studi è il risultato dell’unione fra tre delle mie passioni: la scienza e la sua autorevolezza, il cibo come cultura, piacere, scoperta e condivisione e il contatto con le persone, che mi arricchisce dal punto di vista professionale e come essere umano.
Sono una fervida sostenitrice del “su misura”, cioè di un approccio in cui è la dieta a doversi adattare alla persona e non viceversa. In questa stessa ottica di centralità della persona che è oggetto di cura, è il professionista a fornire al paziente gli strumenti per declinare le sue raccomandazioni in misure realistiche e pratiche.
Queste raccomandazioni hanno basi solide: i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana, SINU 2014), le Linee Guida per una Sana Alimentazione italiana (CREA, 2018) e il modello della dieta mediterranea (Patrimonio dell’Umanità, UNESCO 2010).
Il mio percorso di studi è il risultato dell’unione fra tre delle mie passioni: la scienza e la sua autorevolezza, il cibo come cultura, piacere, scoperta e condivisione e il contatto con le persone, che mi arricchisce dal punto di vista professionale e come essere umano.
Sono una fervida sostenitrice del “su misura”, cioè di un approccio in cui è la dieta a doversi adattare alla persona e non viceversa. In questa stessa ottica di centralità della persona che è oggetto di cura, è il professionista a fornire al paziente gli strumenti per declinare le sue raccomandazioni in misure realistiche e pratiche.
Queste raccomandazioni hanno basi solide: i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana, SINU 2014), le Linee Guida per una Sana Alimentazione italiana (CREA, 2018) e il modello della dieta mediterranea (Patrimonio dell’Umanità, UNESCO 2010).
Prestazioni
- Primo videoconsulto dietistica in telemedicina | 120€
- Visita dietistica di controllo in telemedicina | 70€
- Prima visita dietistica in studio | 120€
- Visita dietistica di controllo in studio | 70€
Patologie
- Obesità
- Diabete
- Ipercolesterolemia
- Celiachia
- Osteoporosi
- Sovrappeso
- Intolleranze alimentari
- Stipsi
- Gotta
Prenota la tua visita
Visite in loco
Roma | Studio medico Iannuzzi